Ecco il testo del comunicato stampa di Amnesty - Torino:
In questi giorni le autorità della Cina stanno mettendo in atto una durissima repressione nei confronti del popolo tibetano, sceso in piazza a sostegno di un gruppo di 11 dimostranti, tra cui 9 monaci, che il 10 marzo manifestava nella capitale del Tibet, Lhasa, per ricordare il 49° anniversario della fuga del Dalai Lama dal Tibet, dopo il fallimento della sua ribellione contro il dominio cinese. Secondo testimoni oculari, l’11 marzo la polizia cinese ha usato gas lacrimogeni e pungoli elettrici per disperdere 500 manifestanti. Centinaia di monaci e civili sono stati arrestati e picchiati e decine di persone sono morte nel corso degli incidenti provocati dalle forze di polizia cinese.
Amnesty International condanna la repressione nei confronti dei manifestanti tibetani.poiché ritiene che abbiano il diritto di esprimere la propria pacifica protesta. Negando la libertà di espressione e di riunione, la Cina viola gli standard internazionali sui diritti umani.
Chiediamo al governo cinese di fornire complete informazioni su tutte le persone arrestate a Lhasa e in altre zone del Tibet la scorsa settimana e rilasciare tutti coloro che sono in carcere per aver espresso in forma pacifica le proprie idee e aver esercitato il diritto alla libertà d’espressione, associazione e riunione.
Contro la repressione della libertà di espressione in Tibet chiediamo a tutti coloro che vogliono esprimere il proprio sostegno alle nostre richieste di partecipare al
PRESIDIO SILENZIOSO
mercoledì 19 marzo
Piazza San Carlo a Torino dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Manifesteremo “imbavagliati” per:
protestare contro la continua violazione della libertà di espressione in Tibet ed esprimere la nostra solidarietà a chi non può far uso delle parole per comunicare le proprie opinioni in Cina
protestare contro la continua violazione della libertà di espressione in Tibet ed esprimere la nostra solidarietà a chi non può far uso delle parole per comunicare le proprie opinioni in Cina
PER INFORMAZIONI:
Amnesty International – Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta
Corso San Maurizio 12 bis, Torino; 011-8170530;
ai.torino@amnesty.it ; www.amnesty.piemontevda.it
Amnesty International – Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta
Corso San Maurizio 12 bis, Torino; 011-8170530;
ai.torino@amnesty.it ; www.amnesty.piemontevda.it